UNA CONVOCAZIONE PER LA SVOLTA

La proposta di un incontro ad Assisi per radicare la svolta di papa Francesco e tradurla in prassi per tutta la Chiesa

Tonio Dell’Olio

Non esiste un solo modo di guardare il mondo. Ad esempio, quotidianamente ci viene instillato il principio secondo il quale solo aumentando i consumi possiamo migliorare la condizione dell’economia, ma da qualche tempo Papa Francesco ci dice in maniera autorevole che solo con una migliore, più giusta e più equa distribuzione delle risorse ci si può salvare tutti insieme. Per questo è fondamentale riconoscere le nuove forme di schiavitù presenti nel mondo e riuscire a comprenderne cause e responsabilità, denunciarle e sconfiggerle. Per questo è importante comprendere che la crisi ecologica è più grave di quella economica e ad essa intimamente collegata. Per questo bisogna aprirsi (in uscita) al mondo a partire dalle periferie, dialogare con le altre fedi fino a mettersi insieme al servizio di un progetto che, escludendo la violenza dai propri vocabolari, sia in grado di dare un’anima al mondo e di cambiarlo. Per questo le religioni, a partire dalle confessioni cristiane, sono chiamate a riconoscere il volto di un Dio della tenerezza e della misericordia. Per questo la Chiesa deve abbracciare la povertà per andare verso i poveri. Sono i temi che abbiamo lanciato perché gruppi, associazioni, movimenti… possano non solo riflettere e dibattere, ma soprattutto elaborare proposte da far giungere ad Assisi (Pro Civitate Christiana) entro il 15 giugno e poi partecipare al Corso di studi cristiani che avrà luogo dal 24 al 28 agosto in cui raccoglieremo le proposte, discutendo insieme a esperti e compagni di strada. Poi le affideremo alle Chiese e alle istituzioni perché non si volti sbrigativamente pagina dopo questo pontificato, ma piuttosto se ne concretizzi l’insegnamento con scelte destinate a rimanere nel tempo e in grado di imprimere la svolta dell’insegnamento di Francesco che condividiamo. Una sfida che diventa progetto.

Be the first to comment “UNA CONVOCAZIONE PER LA SVOLTA”