ANGELO DE DONATIS È IL NUOVO VICARIO PER LA DIOCESI DI ROMA
VICARIO PER LA DIOCESI DI ROMA
Succede al cardinale Vallini e assumerà il suo incarico il 29 giugno, festa dei patroni di Roma
Papa Francesco ha accettato la rinuncia all’incarico di vicario generale per la diocesi di Roma presentata dal cardinale Agostino Vallini per raggiunti limiti di età e ha nominato come successore uno dei vescovi ausiliari di Roma, monsignor Angelo De Donatis, uomo mite e di grande generosità pastorale. Ad annunciarlo è stato venerdì 26 maggio 2017 lo stesso card. Vallini.
Il nuovo vicario per Roma è pugliese. Nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, in provincia di Lecce ha studiato prima presso il Seminario di Taranto, per poi trasferirsi al Pontificio Seminario Romano Maggiore. Egli ha compiuto gli studi filosofici presso la Pontificia Università Lateranense e quelli teologici presso la Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito la licenza in Teologia Morale.
Ordinato sacerdote nell’aprile 1980 per la diocesi di Nardò Gallipoli è stato incardinato nella diocesi di Roma il 28 novembre 1983, ricoprendo numerosi incarichi, sia come parroco sia come collaboratore del Vicariato.
Nel 2014 è stato chiamato da papa Francesco a predicare gli esercizi quaresimali alla Curia Romana. La nomina a vescovo ausiliare di Roma, con la sede titolare di Mottola, è avvenuta il 14 settembre 2015. Egli, col titolo di arcivescovo, inizierà il suo mandato di vicario di Roma il prossimo 29 giugno, festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma.
Non si conosce quale peso abbia avuto nella scelta di papa Francesco l’esito della consultazione che egli stesso aveva chiesto al clero e ai fedeli di Roma.
Chiesa di tutti Chiesa dei poveri ha indirizzato al nuovo Vicario per Roma l’augurio di un ministero ricco di ispirazione e di coraggio pastorale.