Assemblea del 17 maggio 2014

«Dio: un nuovo annuncio?»
La coscienza umana e le comunità cristiane si interrogano
a 50 anni dalla Lumen Gentium

Convocazione

A tutte le sorelle e i fratelli delle associazioni promotrici e firmatarie dell’incontro del 15 settembre 2012 a cinquant’anni dall’inizio del Concilio e dell’incontro del 6 aprile 2013 a 50 anni dalla Pacem in terris e a tutti i partecipanti a questi incontri

Carissimo/a,
il percorso che abbiamo iniziato insieme un anno e mezzo fa con “Chiesadituttichiesadeipoveri” continua in una situazione ecclesiale del tutto nuova, densa di tante speranze e di prospettive che da tanto tempo auspicavamo. Abbiamo ipotizzato, come ricorderai, un incontro annuale nei tre anni 2013, 2014 e 2015 per riflettere sui passaggi fondamentali del Concilio. Questo cammino si concluderà nell’autunno 2015 con un incontro mondiale a Roma di tutta l’area “conciliare” che si sta iniziando ad organizzare e di cui ti daremo informazioni precise appena ce ne saranno di definite. Dopo l’incontro sulla Pacem in terris stiamo organizzando ora quello sulla “Lumen Gentium”. E l’anno prossimo parleremo della “Gaudium et Spes”

[Scarica il testo completo della convocazione]

Programma

Sabato 17 maggio a Roma presso l’auditorium di piazza dello scautismo 1
( a pochi minuti dal metrò Bologna e vicino alla stazione Tiburtina)

[Apri le informazioni dettagliate sulla sede dell’Assemblea]

  • Orario 10-18 (con pausa pranzo)
  • Canto-preghiera iniziale e finale

Relazioni di

  • Raniero La Valle : “Quale Dio oggi?”
  • Giovanni Ferretti : “Quale persona oggi? ”
  • Giovanni Cereti : “Quale Chiesa e quali Chiese per l’annuncio?”
  • Cettina Militello: “La ricezione al femminile della Lumen Gentium”

Discussione assembleare sulla situazione della Chiesa oggi

Ogni relazione, contenuta in 30’, sarà seguita da domande e da dibattito. Per una gestione del tempo meno accademica abbiamo anche ipotizzato, particolarmente nel pomeriggio, una fase di discussione sul tema dell’incontro e sui compiti di ogni discepolo e della Chiesa nel proporre l’Evangelo oggi, a partire da una bozza da diffondere per tempo e che possibilmente sia prima discussa a livello locale. Sulla base della discussione si potrà redigere un testo conclusivo.

Adesioni

Gruppi ecclesiali, associazioni e movimenti

Associazione Viandanti – Parma
Casa della Solidarietà – Quarrata/PT [Rete dei Viandanti]
Chicco di Senape – Torino [Rete dei Viandanti]
Chiesa Oggi – Parma [Rete dei Viandanti]
Città di Dio – Invorio (NO) [Rete dei Viandanti]
Comunità ecclesiale di Sant’Angelo – Milano [Rete dei Viandanti]
Fine Settimana – Verbania Pallanza [Rete dei Viandanti]
Gruppo Ecumenico Donne  – Verbania Pallanza [Rete dei Viandanti]
Gruppo per il pluralismo e il dialogo – Verona [Rete dei Viandanti]
Il Concilio Vaticano II davanti a noi – Parma [Rete dei Viandanti]
Il filo. Gruppo laico di ispirazione cristiana – Napoli [Rete dei Viandanti]
Laboratorio di Sinodalità Laicale (LaSiLa) – Milano [Rete dei Viandanti]
Lettera alla chiesa fiorentina – Firenze [Rete dei Viandanti]
NOTAM – Milano [Rete dei Viandanti]
Sostenere, non Sopportare (SnS) – Bologna [Rete dei Viandanti]
Pax Christi,
Comunità cristiane di base italiane,
Comunità del Carmine di Voghera,
Preti operai della Lombardia,
“Noi Siamo Chiesa”,
Comunità cristiana di base di S.Paolo (Roma)
Fraternità degli Anawim
Radici e frutti (Cagliari)
Comunità La Collina (Cagliari)
Comunità di base delle Piagge (Firenze)
Agire politicamente
Vasti-scuola di ricerca e di critica delle antropologie
CNCA (Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza)
CIPAX
Centro di controinformazione ecclesiale (Roma)
Beati i costruttori di pace (Padova)
Associazione Maurizio Polverari (Roma)
Comunità cascina Contina (Rosate-Milano)
Coordinamento delle Teologhe Italiane
Centro Internazionale Helder Camara-Milano
Il Guado- Milano
Nuova Proposta-Roma
Agire politicamente
MIR (Movimento internazionale della riconciliazione)

Riviste:

Esodo – Mestre/VE [Rete dei Viandanti]
Il Gallo – Genova [Rete dei Viandanti]
L’Altrapagina – Città di Castello (PG) [Rete dei Viandanti]
Tempi di fraternità – Torino [Rete dei Viandanti]
Invito-Trento
Missione Oggi (Brescia)
Adista-Roma
Confronti-Roma
Preti operai-Mantova
Sulla Strada (Varese)
Koinonia (Pistoia)
Matrimonio.In ascolto delle relazioni d’amore
CEM Mondialità (Brescia)
QOL (Novellara-Reggio Emilia)
Dialoghi (çLocarno)
Il dialogo (Monteforte Irpino)
Mosaico di pace
Il Tetto-Napoli

Contributi alla discussione

CONTRIBUTO ALLA DISCUSSIONE DELL’ASSEMBLEA DEL 17 MAGGIO A ROMA SULLA LUMEN GENTIUM
(a cura del Comitato promotore di “Chiesa di tutti chiesa dei poveri”)
TESTO PER UNA POSSIBILE SOLLECITAZIONE AL SINODO DEI VESCOVI DI OTTOBRE
(a cura del Comitato promotore di “Chiesa di tutti chiesa dei poveri”)
CONTRIBUTO DAGLI SCRITTI SU GIOVANNI 6,45 “SARANNO TUTTI AMMAESTRATI DA DIO”
(Benedetto Calati)
I VESCOVI ITALIANI VERSO IL NUOVO CORSO: INTERVISTA A MONS. NUNZIO GALANTINO
(Giovanni Panettiere)
LETTERA A PAOLO APOSTOLO
(a cura del Gruppo Biblico della CdB di S. Paolo – Roma)

Relazioni

Interventi

CI SIAMO ANCHE NOI

(Enrico Peyretti)

Documento conclusivo