Assemblea del 9 maggio 2015

Assemblea del 9 maggio 2015
Gioia e speranza, misericordia e lotta
a 50 anni dalla Gaudium et Spes

Convocazione

Cara sorella, caro fratello,

ti scriviamo in quanto la tua rivista o la tua associazione ha partecipato, firmandone la convocazione, agli  incontri precedenti di Chiesadituttichiesadeipoveri. Ricorderai che sono stati, tutti a Roma,  il 15 settembre 2012 all’auditorium del collegio Massimo all’EUR, a ricordo dei cinquant’anni dall’inizio del Concilio, il 6 aprile 2013 alla sala dei Frentani a cinquant’anni  dalla firma della Pacem in Terris, infine lo scorso 17 maggio sulla Lumen Gentium all’auditorium di piazza dello Scoutismo.

Nello scorso novembre ti abbiamo informato che il quarto incontro, annunciato e programmato dall’inizio, si terrà il prossimo sabato 9 maggio sempre a Roma e sempre nella sede dello scoutismo.
Parleremo della Gaudium et Spes non solo per ricordarla, dopo 50 anni, quanto per capire come possiamo oggi guardare al futuro sulle grandi questioni del rapporto dei credenti nell’Evangelo con la società e con la storia e riflettendo  soprattutto sui problemi della pace e dell’economia  e sulle problematiche relative alla famiglia.

Ti alleghiamo una locandina, non del tutto definitiva . Il programma vuole offrire la possibilità di raccogliere tanti stimoli della nostra area “conciliare” e di dare, per quanto possibile, un contributo all’interno della Chiesa nella nuova fase che si è aperta, anche nei confronti del Sinodo di ottobre e dell’incontro di tutta la Chiesa italiana di novembre a Firenze. Inviaci idee o suggerimenti concreti.

Un abbraccio fraterno

Il Comitato Promotore di Chiesadituttichiesadeipoveri

Vittorio Bellavite, Emma Cavallaro, Raffaele Corte, Giovanni Cereti,
Franco Ferrari, Valerio Gigante, Raniero La Valle, Serena Noceti, Gianni Novelli,
Enrico Peyretti,Renato Sacco,Rosa Siciliano, Stefano Toppi, Fabrizio Truini )

Contatti:

Vittorio Bellavite   vi.bel@iol.it     Tel. 02-2664753, cell.3331309765

Franco Ferrari   fferraripr@gmail.com   Tel. 0521-242479  cell. 340082848

Fabrizio Truini   fabriziotruini@tiscali.it  Tel. 06-5190486, cell. 3398928097

[Scarica il testo completo della convocazione]

Adesioni (al 24 aprile 2015)

Associazioni e movimenti:

Agire politicamente; Associazione “Amici don Germano” – Venezia [Rete dei Viandanti]; Comunità Cascina Contina (Milano); Associazione Centro comunitario Puecher( Milano); Associazione Mounier – Cremona [Rete dei Viandanti]; Associazione Sulla Strada (Attigliano); Associazione Viandanti – Parma; Associazione Fatti Mail ; Associazione nazionale Maurizio Polverari-Roma; Beati i costruttori di pace (Padova); Casa della Solidarietà – Quarrata/PT [Rete dei Viandanti]; Centro di documentazione e di progetto don Milani(Pistoia); Centro di controinformazione ecclesiale di Roma; Centro “E Balducci” di Zugliano (Udine); Centro internazionale Helder Camara di Milano; Centro missionario dei Servi di Maria (Bologna); Chicco di Senape – Torino [Rete dei Viandanti]; Chiesa Oggi – Parma [Rete dei Viandanti]; Cipax –Roma; Città dell’uomo (sezione di Roma); Città di Dio – Invorio (NO) [Rete dei Viandanti]; Comunità cristiana di base di S.Paolo (Roma); Comunità cristiane di base italiane (CdB) – Roma; Comunità del Carmine (Voghera); Comunità del Cenacolo / Merano (BZ) [Rete dei Viandanti]; Comunità del villaggio artigiano (Modena); Comunità di base delle Piagge (Firenze); Comunità ecclesiale di Sant’Angelo – Milano [Rete dei Viandanti]; Comunità di Mambre (Busca-Cuneo); Coordinamento delle teologhe italiane; Comunità di San Nicolò all’Arena (Verona); Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA); Fine Settimana – Verbania Pallanza [Rete dei Viandanti]; Comunità San Nicolò all’Arena (Verona); Fraternità degli Anawim [Rete dei Viandanti]; Galilei – Padova [Rete dei Viandanti]; Gruppo Ecumenico Donne – Verbania Pallanza [Rete dei Viandanti]; Il Graal; Gruppo per il pluralismo e il dialogo – Verona [Rete dei Viandanti]; Koinonia / Pistoia [Rete dei Viandanti]; Il Concilio Vaticano II davanti a noi – Parma [Rete dei Viandanti]; Il filo. Gruppo laico di ispirazione cristiana – Napoli [Rete dei Viandanti];Il Guado –gruppo di riflessione su Fede e Omosessualità; Laboratorio di Sinodalità Laicale (LaSiLa) – Milano [Rete dei Viandanti]; Lettera alla chiesa fiorentina – Firenze [Rete dei Viandanti]; Movimento Internazionale per la Riconciliazione (MIR); “Noi Siamo Chiesa” – Roma/Milano ; NOTAM – Milano [Rete dei Viandanti]; Oggi la Parola / Camaldoli (AR) [Rete dei Viandanti]; Ore Undici; Parrocchia di S.Maria Immacolata e San Torpete; Pax Christi; Piccola Comunità Nuovi Orizzonti (Messina); Preti operai della Lombardia; Preti del triveneto della Lettera di Natale; Progetto Gionata su Fede e Omosessualità (Firenze); Sostenere, non Sopportare (SnS) – Bologna [Rete dei Viandanti]; Vasti-scuola di ricerca e di critica delle antropologie; Vocatio-Movimento dei preti sposati

Riviste:

Adista – Roma; Conbonifem – Verona; Confronti – Roma; CEM mondialità (Brescia); Cercasi un fine – Bari; Dialoghi – Lugano (CH) [Rete dei Viandanti]; Dialogo (Rete Radié Resch), Esodo – Mestre/VE [Rete dei Viandanti]; Gabrielli Editore (Verona); Il Gallo – Genova [Rete dei Viandanti]; Il Dialogo (Monteforte Irpino); Il Foglio (Torino); Il Tetto (Napoli); L’Altrapagina – Città di Castello (PG) [Rete dei Viandanti]; Matrimonio – Padova [Rete dei Viandanti]; Missione Oggi – Brescia; Mosaico di pace ((Bisceglie/BT); QOL (Novellara/Reggio Emilia); Pretioperai; Tempi di fraternità – Torino [Rete dei Viandanti]; Uni-versum – Parma, Viottoli (Pinerolo)

Programma

Ore 10,00 – 18,00 (con pausa pranzo)
Preghiera iniziale e finale

Coordina Fabrizio Truini

10.15
Introduzione di Raniero La Valle su “Dopo cinquant’anni Francesco, il Concilio ritrovato”

14.30
Introduzione di Giovanni Cereti su “Il prossimo Sinodo: problemi aperti”

All’incontro parteciperanno e interverranno:

Renato Sacco, Alex Zanotelli, Adnane MoKrani, Nicoletta Dentico, Roberto Fiorini, Felice Scalia, Lilia Sebastiani, Andrea Rubera, Giorgio Nebbia, Pierluigi Di Piazza, Alberto Simoni, Luigi Sandri, Gruppo donne della Comunità di Base di S.Paolo, Giovanni Sarubbi

E’ previsto un adeguato spazio per altri interventi e il dibattito

18.00
Conclusioni

Partecipazione libera; all’ingresso registrazione e offerte per l’organizzazione dell’evento

Sede dell'Assemblea

Auditorium del Roma Scout Center “Il fiore rosso”
Largo dello Scautismo, 1 – Roma

 

La preghiera

“Gaudium et Spes”, la preghiera preparata da Marco Campedelli per l’apertura dell’Assemblea

[Scarica]

Messaggi finali

Messaggio a papa Francesco
Assemblea Nazionale sulla Gaudium et Spes
Lettera al Sinodo dei Vescovi
Assemblea Nazionale sulla Gaudium et Spes