Autore: Editore

25 Febbraio 2023

LEVIATANI, DOV’È LA VITTORIA?

Un libro di Raniero La Valle sui precedenti e gli sviluppi della guerra in corso in Europa. Traccia della relazione sul tema “La guerra, e poi?”  tenuta il 3 gennaio 2023 a Verona per la presentazione del volume

Raniero La Valle

25 Febbraio 2023

LA GUERRA, UN ANNO DOPO

La prima vittima della scelta di una guerra ad oltranza è la stessa popolazione ucraina. Il rifiuto del negoziato puntare ad un massacro senza senso e senza nessuno sbocco, come fu la guerra di Corea, che si concluse con un armistizio lasciando inalterata la linea del fronte, dopo aver provocato quasi tre milioni di morti

Domenico Gallo

11 Gennaio 2023

L’IDEA DEL “POST-TEISMO”

Una intensa riflessione di Enrico Peyretti in un convegno dedicato al dibattito sulle tesi del cosiddetto “post-teismo”

Enrico Peyretti

11 Gennaio 2023

COSA C’ERA DIETRO LE DIMISSIONI DI BENEDETTO XVI

Nell’eredità di Papa Ratzinger il lascito più positivo è il ripensamento della figura papale espresso nelle dimissioni dall’alto ufficio. Lo storico Menozzi ne indaga il significato

Daniele Menozzi

30 Dicembre 2022

NAUFRAGI E RESPINGIMENTI

Continua la lotta contro la mafia libica che si avvale anche dei finanziamenti italiani. Nel 2022 sono state respinte e deportate in Libia 23.596 persone

30 Dicembre 2022

UN ANNO DA RADDRIZZARE

Dalla guerra alla situazione internazionale alla rivincita di una destra sgradevole in Italia, ci sono molte cose da combattere. Ma la volontà, la lucidità e la speranza non devono venir meno

Domenico Gallo

1 Dicembre 2022

IN NOME DEL TERRORISMO L’EUROPA CI CHIAMA ALLA GUERRA

Tutti accusano la Russia di terrorismo, cioè di fare la guerra, allo scopo di farci fare la guerra e moltiplicare il terrorismo. I parlamentari della Unione Europea e della NATO bloccano i negoziati e incitano alla lotta

Domenico Gallo

2 Novembre 2022

COME E QUANDO LA GUERRA FINIRÀ

Il Presidente ucraino Zelensky ci ha fatto sapere che: “”Solo quando la bandiera ucraina sventolerà di nuovo sulla Crimea liberata il mondo potrà sentirsi sicuro e dire che la guerra è finita.”

Domenico Gallo

26 Ottobre 2022

LA CRITICA AL GOVERNO SULLA GUERRA

Una piattaforma di confronto con il nuovo Esecutivo respinge l’allineamento con le posizioni atlantiche e propone un vero negoziato senza sconfitte a partire dal “cessate il fuoco”

26 Ottobre 2022

L’INUTILE STRAGE

L’intervento del papa Della Chiesa veniva dall’intransigentismo, ma aprì il varco al superamento della dottrina della guerra giusta

Daniele Menozzi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi