I «sogni dei vecchi» sono sempre dono
La Bibbia racconta molti sogni di persone “avanzate negli anni”. Per il cardinale Bassetti, nominato presidente della CEI, il papa crede nella capacità dei vecchi di sognare
Rosanna Virgili
ANGELO DE DONATIS È IL NUOVO VICARIO PER LA DIOCESI DI ROMA
Succede al cardinale Vallini e assumerà il suo incarico il 29 giugno, festa dei patroni di Roma
A GENOVA PER IL PAPA UN PASTORALE D’ACCIAIO
La visita di Francesco in dialogo con tutti nella ricerca della sintonia con ogni interlocutore e con parole non scontate e stimolanti per ciascuno – Il valore fondamentale del lavoro
Angelo Cifatte (Genova)
INTORNO AL LAVORO SI EDIFICA L’INTERO PATTO SOCIALE
I disvalori della competizione e della meritocrazia. Speculatori invece che imprenditori. Chi pensa di risolvere il problema licenziando la gente è un commerciante che vende la sua gente, non un imprenditore. Le fabbriche luogo del popolo di Dio. Un ricatto sociale. Non reddito per tutti ma lavoro per tutti.
27.05.2017 papa Francesco a Genova incontro con il mondo del lavoro all’ILVA di Cornigliano
https://youtu.be/z9960h663-8
LA CHIESA ITALIANA AD UNA SVOLTA?
Il cardinale Gualtiero Bassetti nuovo Presidente della CEI. “I vostri anziani faranno sogni”(Gioele 3,1)
Alberto Bruno Simoni
Ragion di Stato e uccisione dell’innocente
La violenza sacrificale è tra i mezzi ingiusti più usati dal potere per conservarsi ed accrescersi. Il caso Moro e le nuove esecuzioni a distanza: una nuova ragion di Stato a livello globale. Rovesciare tale ideologia oggi non è un’utopia, è una condizione di sopravvivenza
Raniero La Valle
Indovina chi viene al G7? Anche per il Niger c’è un posto a tavola
Invitato il Presidente: il G7 più il Niger, fanno sempre Sette Grandi e un ostaggio in più delle politiche migratorie dell’Europa
Mauro Armanino, Niamey
Riportare nel pubblico ciò che proditoriamente è stato trasferito nel privato
Le vie per risorgere dalla crisi epocale prodotta dal passaggio della sovranità dal popolo al denaro e dalla globalizzazione incontrollata sono nel ritorno alla Costituzione
Paolo Maddalena (3)