Autore: Editore

26 Maggio 2017

Ragion di Stato e uccisione dell’innocente

La violenza sacrificale è tra i mezzi ingiusti più usati dal potere per conservarsi ed accrescersi. Il caso Moro e le nuove esecuzioni a distanza: una nuova ragion di Stato a livello globale. Rovesciare tale ideologia oggi non è un’utopia, è una condizione di sopravvivenza

Raniero La Valle

26 Maggio 2017

Newsletter n. 18 del 26.05.2017

Una svolta nella Chiesa italiana

23 Maggio 2017

Indovina chi viene al G7? Anche per  il Niger c’è un posto a tavola

Invitato il Presidente: il G7 più il Niger, fanno sempre Sette Grandi e un ostaggio in più delle politiche migratorie dell’Europa

Mauro Armanino, Niamey

23 Maggio 2017

Riportare nel pubblico ciò che proditoriamente è stato trasferito nel privato

Le vie per risorgere dalla crisi epocale prodotta dal passaggio della sovranità dal popolo al denaro e dalla globalizzazione incontrollata sono nel ritorno alla Costituzione

Paolo Maddalena (3)

23 Maggio 2017

Due o tre cose per il papa a Genova

“Ascolta e indaga come sai fare tu i bisogni, le angosce e le speranze, la fede di questo piccolo popolo frantumato e scoraggiato”

Giacomo D’Alessandro, volontario del Centro Banchi in Centro Storico

23 Maggio 2017

TRUMP HA SBAGLIATO SECOLO

La strage di Manchester dimostra che il terrorismo da combattere non c’entra niente con la Santa Alleanza ebraico-sunnita-cristiana proposta da Trump: un’ improbabile riedizione della cristianità in chiave multireligiosa

La redazione

23 Maggio 2017

Newsletter n. 17 del 23.05.2017

La santa alleanza di Trump

20 Maggio 2017

LA TEOLOGIA MARIANA DI PAPA FRANCESCO

La Maria del Vangelo non è una “Santina” alla quale si ricorre per ricevere dei favori a basso costo o perché fermi il braccio giustiziere di Dio pronto a punire; è invece, con tutti noi, segno e sacramento della misericordia di Dio che perdona sempre, perdona tutto

20 Maggio 2017

I miracoli di papa Bergoglio

Leggero, sorridente, contemplativo Papa Francesco nella sua giornata a Fatima, nel centeneraio dell’apparizione della Madonna ai tre pastorelli, ha cercato i segni della fede, più che quelli della potenza della Chiesa

Bia Sarasini

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi