IL VANGELO PER ESSERE VERAMENTE UMANI
Il Cristianesimo non è altro o un’aggiunta all’umanesimo, ma è una modalità radicale e superante dell’umanesimo. La risposta di Hans Kung
Laura Nanni
DOVE VA IL PAPA
Su iniziativa di un’associazione di Alessandria di amici del Kurdistan, una richiesta al papa perché nel viaggio in Iraq visiti la martoriata comunità dei profughi del campo di Makhmour
IL COMPITO
L’evento globale della pandemia ha reso visibile a tutti ciò che già era noto: siamo a una soglia oltre la quale può darsi catastrofe o salvezza. Quella che va costruita è l’unità umana, come soggetto della storia anche politica del mondo; vi fanno ostacolo le ideologie dell’identità, mentre non c’è più ad impedirlo un Dio che divide
Raniero La Valle
I GOVERNI PASSANO L’ONTA RESTA
A parte l’eccezione del “Mare nostrum” di Gentiloni l’Italia ha sempre praticato una
politica lesiva dei diritti umani e omicida nel Mediterraneo
Domenico Gallo
IL SOGNO DI UR
L’incontro interreligioso nella piana di Ur. Il sogno di Dio è che la famiglia umana diventi ospitale e accogliente verso tutti i suoi figli; che, guardando il medesimo cielo, cammini in pace sulla stessa terra
RISANARE LE PAROLE
Aborto non è omicidio. È in gioco il rapporto tra la Chiesa e metà del mondo
Raniero La Valle
PER UNA LEGGE SULLA LIBERTÀ RELIGIOSA
In occasione dell’incontro tenutosi il 2 marzo tra autorità civili e religiose per celebrare i Patti Lateranensi “Noi siamo Chiesa” ha sollecitato il varo della legge sul pluralismo religioso
ABBIAMO SFIDATO LA PANCIA DELLA BESTIA
Questa nazione non è rotta ma semplicemente incompiuta. Abbandoniamo le braccia ai fianchi così da poterci sfiorare l’un l’altro. Se useremo la misericordia insieme al potere, e il potere insieme al diritto sarà il il cambiamento
Amanda Gorman
IMMIGRATI, MA COME? IN PUGLIA E IN SICILIA
Completiamo la pubblicazione di brevi storie di immigrati impiegati nell’agricoltura e vittime del caporalato e delle mafie a cura di Francesco Carchedi e Jean Renè Bilongo. Qui i casi della Puglia e della Sicilia
IMMIGRATI, MA COME? IN TOSCANA E IN CAMPANIA
Brevi racconti di ordinario sfruttamento di immigrati che operano nell’agricoltura e sono vittime del caporalato e delle agromafie
IL SILENZIO SUGLI INNOCENTI
Da Trieste a Bihac sono migliaia i profughi e i richiedenti asilo al freddo sulla rotta balcanica, fermati e ricacciati indietro da Croazia, Slovenia e Italia nel silenzio dell’Ue. Il nostro governo è coinvolto nei respingimenti illegali e il Parlamento fa finta di niente. Mettere fine a questa vergogna è una priorità.
Giulio Marcon
LA CHIESA, L’AMERICA E L’ASSEDIO AL CONGRESSO
Il papa ha condannato la violenza, le organizzazioni cattoliche americane di base denunciano il sostegno e la complicità con Trump di gran parte dei fedeli e vescovi americani