16 Agosto 2023

ROMPIAMO IL SILENZIO SULL’AFRICA

Le tante e ignorate guerre che tormentano il continente africano: un appello ai giornalisti italiani, ma più ancora un’informazione per tutti. Il naufragio nel “Cimiterium nostrum”

Alex Zanotelli

19 Luglio 2023

QUALE SOVRANO

Newsletter n.307 del 19 luglio 2023 Cari amici, dal vertice di Roma del novembre 1991 quando la NATO decise di volgersi ad opere di pace a quello di Washington dell’aprile 1999 in piena guerra jugoslava, e  a quelli  successivi, ogni riunione apicale della NATO ha segnato un cambiamento di fase. Ma il vertice di Vilnius […]

19 Luglio 2023

FARLI MORIRE NON SOLO IN MARE MA NEL DESERTO

L’Europa e l’Italia vogliono blindare tutta la sponda meridionale del Mediterraneo e ottenere da Tunisi che i migranti provenienti dal Sud del Sahara  siano condannati al deserto ed ai lager

Franco Valenti

19 Luglio 2023

DAL CONCILIO A SARAJEVO UN VESCOVO IN USCITA

Prima Vescovo ausiliare di Bologna, poi Vescovo di Ivrea e presidente di Pax Christi, Luigi Bettazzi ha dato la sua vita per una Chiesa protesa al servizio della pace e dei poveri. Si offrì in ostaggio per salvare Moro. Così è stato ricordato da molti che da vicino o da lontano si sono incontrati con lui

19 Luglio 2023

IL “COMUNICATO STAMPA” DEL VERTICE DI VILNIUS

Si tratta del documento rilasciato dai Capi di Stato e di Governo dei Paesi membri della NATO a seguito della riunione del Consiglio Nord Atlantico tenutasi a Vilnius l’11 luglio 2023

16 Luglio 2023

LA CHIESA DI BETTAZZI

Newsletter n.306 del 16 luglio 2023 Cari amici, Il bello di una lunga vita è che molti, in tempi e in luoghi diversi, ne godono i frutti, quando quella vita è ricca di valori civili, di ispirazioni religiose e traboccante di amore. Così è stato della vita di Luigi Bettazzi, che è stato davvero un […]

12 Luglio 2023

IL SONNO DELLA RAGIONE

Newsletter n.305 del 12 luglio 2023 Cari amici, Si è tenuto a Vilnius il vertice della NATO, che ha accolto la Finlandia e dato il benvenuto alla Svezia nell’Alleanza. Alla Russia sono state dettate condizioni di resa, fin sulla soglia, che si è stati però ben attenti a non oltrepassare, di una dichiarazione di guerra. […]

12 Luglio 2023

LA CRESCENTE FRUSTRAZIONE RUSSA AUMENTA I RISCHI DELLA GUERRA

In Occidente c’è chi si augura il peggio per far sì che nel conflitto con Mosca non si possa mai più tornare indietro. Un’analisi dell’ex ambasciatore Carnelos

12 Luglio 2023

COME KENNEDY GABBÒ DIPARTIMENTO DI STATO E PENTAGONO

Per trattare con Krusciov ed evitare la guerra il presidente degli Stati Uniti dovette misurarsi con il complesso militare-industriale americano già denunciato da Eisenhower

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi