Il nostro 58
Dalla Pasqua 2009, il sito bolognese di Pax Christi accoglie l’ARCHIVIO completo della iniziativa denominata, dalla sua nascita, “Il nostro 58”.
Invito a 50 anni dal concilio
L’Associazione Centro Studi “Nuove generazioni” (Rimini) ha il piacere di invitarvi ad una serie di seminari organizzati dall’Istituto di scienze dell’uomo in occasione dell’anniversario del Concilio e della nascita del Circolo culturale J. Maritain
La Chiesa, le istituzioni e il popolo di Dio in cammino nella storia
Cineforum promosso dalla Comunità del Cassano (Napoli) – in collaborazione con altri gruppi e associazioni – nell’ambito del percorso di riflessioni e ricerca avviato per il 50° anniversario dall’apertura del Concilio Vaticano II
Uni-versum speciale
In allegato pubblichiamo il numero 11 di “Uni-Versum” con uno speciale sul Concilio (2,80Mb)
Pacem in terris
Avellino, 5 aprile 2013 – Incontro con Rosa Siciliano (direttrice editoriale di “Mosaico di Pace”) promosso da rete3 e dalla Comunità Cristiana della Piana nell’ambito del ciclo “Il Concilio ha 50 anni. I testimoni, la Chiesa e la Società”
Congresso nazionale Pax Christi
Roma, 26/28 aprile (Istituto Seraphicum, Via del Serafico 3) – Carissime e carissimi, e se questa “meraviglia” che è stata la Pacem in terris avesse irrigato e fecondato anche il piccolo campo che è oggi Pax Christi? Con amicizia e affetto vi invitiamo a partecipare al nostro Congresso nazionale
La fede che i nostri tempi richiedono
Pubblicata, su queste pagine, la relazione tenuta il 17 maggio 2013 nella Biblioteca di San Gregorio al Celio a Roma da Raniero La Valle
Adesione alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace (7 settembre 2013 )
I promotori della dodicesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2013, aderiscono alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace indetta da Papa Francesco per il sette settembre ed invitano le comunità cristiane e musulmane italiane a partecipare attivamente a tale importante iniziativa
Noi siamo Chiesa: documento sulla famiglia in occasione del sinodo
Grande attesa per il Sinodo sulla famiglia. E’ necessaria una svolta nella direzione di un’etica evangelica che superi il “sabato” e che sia più esigente e solidale
Riaffermare la volontà di Pace del Popolo Italiano
Tredicesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2014.
Comunicato stampa n. 3 del 17 ottobre 2014