Categoria: Convegni e Assemblee

21 Febbraio 2019

UN OSSERVATORIO INTERRELIGIOSO SULLE VIOLENZE CONTRO LE DONNE

Un protocollo d’intesa tra esponenti di diverse tradizioni religiose, a partire dalla critica alle connessioni tra religioni e violenza

29 Novembre 2018

RIUNIRE I POPOLI FRANTUMATI

Una convocazione per “Chiesa di Tutti Chiesa dei Poveri”. Sei urgenze messianiche per i nati in questo secolo. Non solo aspettare e vedere, ma decidere e operare. Il programma dell’incontro

18 Ottobre 2018

CONTRIBUIRE ALLA RIFORMA SEGUENDO IL MAGISTERO DI FRANCESCO

L’assemblea dell’Associazione ha in particolare avanzato il tema delle donne nella Chiesa, dei loro ministeri, del celibato dei preti, dei “viri probati”, del ripensamento dell’identità e del ruolo dei laici, dell’estraneità dei giovani, del primato della Parola e dell’impatto evangelico col mondo

17 Ottobre 2018

UNA GIORNATA DEDICATA A TERESIO OLIVELLI

Un convegno di studi si svolgerà a Brescia il 27 ottobre e una Messa si celebrerà in Santa Maria della Pace per ricordare il partigiano cristiano Teresio Olivelli, “ribelle per amore”

Tonino Bello

12 Ottobre 2018

STORIA E PROFEZIA, L’EREDITÀ DI GIOVANNI FRANZONI

Un incontro a Roma nel prossimo novembre per ricordare l’ex abate e guida della comunità di san Paolo a novant’anni dalla sua nascita

7 Agosto 2018

SMASCHERARE IL PAGLIACCIO

Un invito a prendere sul serio la vita e a dedicarsi a costruire ciò che potrebbe fare della terra un posto più generoso e abitabile per realizzare una convivenza umana degna di questo nome contro chi priva milioni di esseri umani del diritto di muoversi e vivere

6 Febbraio 2018

UNA RILETTURA DELLA TRAMA SUL NUOVO TEMPO CHE VIENE

Il discorso avviato da Chiesa di tutti Chiesa dei poveri mette in luce come si stia modificando il rapporto con il divino nelle diverse tradizioni religiose e anche il loro rapporto con l’ordine giuridico e politico. Questa discontinuità postula un’assunzione di responsabilità del tutto nuova

Alberto Bruno Simoni o.p.

30 Gennaio 2018

DUE TESI A CONFRONTO

Secondo Marcello Veneziani l’Europa non sta sostituendo la visione cristiana della vita con un’altra visione, ma con la perdita di ogni visione. Ma il discorso verte sull’essenza del cristianesimo. Continua il dibattito sull’assemblea del 2 dicembre

Alberto B. Simoni

19 Gennaio 2018

TORNIAMO AD ESSERE UMANI

Da tempo abbiamo smesso di esserlo, e di essere cristiani. Torniamo a costruire una società che abbia al centro la vita e l’uomo e non più l’idolatria del denaro e la supremazia della forza; parliamo ai giovani dal cuore di una Chiesa rinnovata

Felice Scalia

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi