CHIEDIAMOLO AL PENSIERO. LE RAGIONI DI UNA SCUOLA
L’inaugurazione alla Biblioteca Vallicelliana della “Scuola della Terra”. Due aporie da superare: la confusione tra laicità e ateismo, frutto di un Dio mal predicato, e la sovranità assoluta dell’economia e della politica. Una Terra non solo da abitare ma da amare
Raniero La Valle
COMINCIA LA SCUOLA DALLA PARTE DELLA TERRA
Si inaugura il 21 febbraio a Roma la Scuola “Costituente Terra” finalizzata alla promozione di un costituzionalismo mondiale. Il programma dell’evento
L’INVASIONE DELLE LOCUSTE IN AFRICA
In Kenya sciami di cavallette a centinaia di milioni oscurano il cielo su spazi pari al doppio di Roma. Una minaccia senza precedenti per una regione già vulnerabile. La FAO ha lanciato un appello e una richiesta di aiuti internazionali
PERCHÈ LA STORIA CONTINUI
PERCHÈ LA STORIA CONTINUI PER UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA L’appello-proposta per l’istituzione di una Scuola della Terra per suscitare il pensiero politico dell’unità del popolo della Terra, disimparare l’arte della guerra , promuovere un costituzionalismo mondiale e giungere all’adozione di una Costituzione della Terra Nel pieno della crisi globale, nel 72° anniversario della promulgazione della […]
UNA COSTITUENTE DEI POPOLI, UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA?
Soggetto costituente è il popolo, i popoli, prima ancora che le nazioni. È il popolo degli oppressi che non sono “nazione”, gli esuberi, gli scarti, tutti coloro che oggi sono sotto il tallone dei potenti
Felice Scalia
APPELLO-PROPOSTA PER UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA
Istituzione di una Scuola della Terra per suscitare il pensiero politico dell’unità del popolo della Terra, disimparare l’arte della guerra e promuovere un costituzionalismo mondiale. Lo reclama la scena del mondo che soffre, lo rende possibile l’annuncio di un Dio non più geloso