NO ALLA GUERRA TRA L’UCRAINA LA NATO E LA RUSSIA
L’8 febbraio sorso il Movimento pacifista ucraino pubblicava una Dichiarazione con cui si opponeva alla preparazione della guerra con la Russia, all’incremento delle truppe, armi ed equipaggiamento militare all’interno e intorno all’Ucraina
LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE
L’Italia non poteva mandare le armi all’Ucraina, perché l’articolo 11 della Costituzione è fin troppo chiaro. Lo è anche la legge sul commercio delle armi di cui don Tonino Bello fu uno dei promotori
NON ESACERBARE IL CONFLITTO FRA I GRANDI POTERI DEL MONDO
Non è principalmente una guerra tra Russi e Ucraini . Due fattori di competizione e conflitto tra i grandi poteri del mondo ne sono all’origine, a cominciare dalla nuova fase della guerra tra Stati Uniti e Russia. L’Ucraina diviene una colonia. Il fattore economico
Riccardo Petrella
NON È ISLAMICO LO STATO ISLAMICO
Un libro di Sara Montinaro illustra la tragica mistificazione dell’Islam operata nella ormai estinta esperienza del preteso Stato instaurato dal Califfo Abu Bakr al Bagdad
Domenico Gallo
LE NUOVE TECNICHE BASTANO A RIUMANIZZARE IL MONDO?
È la stessa domanda che si pose dopo la pestilenza del 1348 e che ispirò le pagine del Decamerone. Ingegno e razionalità non bastano. La vera risposta allora fu l’umanesimo italiano
Umberto Baldocchi
IL DISCORSO DI GORBACIOV ALL’ONU L’ANNO PRIMA
Il 7 dicembre 1988 il segretario generale del PCUS annunciava all’ONU un piano di disarmo col ritiro di 50 mila uomini e 10 mila carri armati dal fronte europeo, annunciava il cessate il fuoco in Afghanistan, proponeva di cancellare il debito del Terzo Mondo e di costruire un mondo solidale e interdipendente, intento ad opere di pace a cominciare dalla tutela dell’ambiente
UNA STRAGE ITALIANA
Dopo 82 anni è giunto il momento di chiedere perdono per il massacro dei monaci del monastero copto-ortodosso di Debre Libanos in Etiopia. Fu nel 1937 quando Graziani ordinò all’esercito una rappresaglia contro i religiosi per la loro resistenza all’occupazione coloniale fascista
Lucio Brunelli
GANDHI: NON POSSO CONCEPIRE LA VITA SENZA OCCUPARMI DI POLITICA
È possibile per un singolo individuo sfidare tutta la potenza di un impero ingiusto e gettare le basi per la sua caduta o la sua rigenerazione sconfiggendo la forza fisica con la forza spirituale. La nonviolenza alla prova della storia ebraica. Una teologia politica dal basso. Il magistero del Mahatma
Rocco Altieri
ADRIANO OSSICINI UN CATTOLICO CHE HA APERTO LA STRADA
È morto a Roma il “cristiano non democristiano” che combatté il fascismo, ingannò i tedeschi, si inventò il “morbo di K” per salvare gli ebrei, fondò il partito comunista cristiano, promosse l’Ordine degli psicologi; esponente storico della Sinistra Indipendente fu il primo cattolico che rispose all’appello di Ferruccio Parri
Francesco Collina
TORNA CONTRO IL PAPA L’ARGOMENTO DI LUTERO
In un “manifesto della fede” redatto in funzione anti-Bergoglio dal cardinale Müller si evoca “l’inganno dell’Anticristo”. Viene gettato così il seme della divisione nella Chiesa. Un’accorata replica del cardinale Kasper
Walter Kasper