LA CHIESA, L’AMERICA E L’ASSEDIO AL CONGRESSO
Il papa ha condannato la violenza, le organizzazioni cattoliche americane di base denunciano il sostegno e la complicità con Trump di gran parte dei fedeli e vescovi americani
DOVE VA IL PAPA
Su iniziativa di un’associazione di Alessandria di amici del Kurdistan, una richiesta al papa perché nel viaggio in Iraq visiti la martoriata comunità dei profughi del campo di Makhmour
NON POSSIAMO TACERE
Un appello del gruppo “Camminare Insieme” di Trieste. Sono più di mille i morti nel Mediterraneo nel 2020. Le iniziative di questi anni a Trieste. Che cosa si può fare
Duccio Peratoner a nome del gruppo Camminare Insieme di Trieste
UN GRIDO PER LA SARDEGNA
“Non ci si salva da soli”. come il contagio avviene per contatto anche l’uscita dall’emergenza è possibile nel fare corpo unico. Le emergenze a cui far fronte.
UN APPASSIONATO INVITO ALL’UNITÀ UMANA
La seconda enciclica di papa Francesco in una lettura di “Noi siamo Chiesa”. Ogni azione deve tendere a riconoscere l’altro, a un incontro tra differenze, per una trasformazione degli stili di vita, per nuovi rapporti sociali
Il “de amicitia” di papa Francesco
Appena saputo il titolo della nuova enciclica “de amicitia et fraternitate” di papa Francesco, per emozionata assonanza ho risentito la musica delle prime parole dette da mio figlio Giovanni.
Andrea Grillo
UN DONO DELLA PROVVIDENZA
Un documento di “Noi siamo Chiesa” ricorda la fine del potere temporale come una svolta epocale nella storia della Chiesa, premessa del Concilio Vaticano II e condizione della nuova libertà dell’annuncio evangelico fino al magistero di papa Francesco
Vittorio Bellavite
NON FARE PER GLI ALTRI MA ESSERE L’ALTRO
Per far fronte alle nuove esigenze Volontariato e solidarietà devono passare dal pensiero della sussidiarietà al pensiero della sostituzione. Non basta supplire alle esigenze dell’altro, occorre scambiarsi con gli altri, far proprie le loro sofferenze, lenirle e curarle. Una lettura messianica della crisi
Raniero La Valle
LO SPIRITO PROCEDE DAL CORPO FERITO DEL RISORTO
Esso parla alla comunità a sua volta ferita, ripiegata su di sé, paralizzata dalla paura. Ma le ferite possono divenire le feritoie attraverso cui passa il dono dell’amore. Il compito della Chiesa: la narrazione di Dio e il perdono. Che significa perdonare
Luciano Manicardi
IN QUEL TEMPO
Ci sono i segni della tormenta e quelli dell’aurora. Dunque è una vera crisi. Al popolo senza nome è annunciato il Vangelo del Padre
Raniero La Valle