Categoria: Dicono i discepoli

29 Marzo 2023

AHI SERVA EUROPA DIMENTICA DELLE SUE ORIGINI

L’Unione Europea ha fallito in quelle che erano le sue due massime responsabilità, la pace e l’immigrazione, le due massime cure in cui ne andava della sua identità

Raniero La Valle

11 Gennaio 2023

L’IDEA DEL “POST-TEISMO”

Una intensa riflessione di Enrico Peyretti in un convegno dedicato al dibattito sulle tesi del cosiddetto “post-teismo”

Enrico Peyretti

22 Settembre 2022

L’ACCUSA A FRANCESCO DI NEGARE L’IDENTITÀ CATTOLICA

il Papa in Kazakhstan si è rivolto ai partecipanti non cattolici professanti diverse religioni e spiritualità in modo totalmente nuovo

Enzo Bianchi

25 Maggio 2022

IL TRADIMENTO DELLA FIDUCIA

Le Associazioni della Rete “I Viandanti” chiedono ai vescovi della Conferenza Episcopale di predisporre un’inchiesta indipendente sulla piaga degli abusi sessuali nella Chiesa

23 Marzo 2022

UNA RIFLESSIONE SULLO STATO DEL MONDO

Questa guerra, anche se geograficamente localizzata, tutto condiziona, alleanze, commerci, riarmi, e non solo in Europa. Una situazione più che preoccupante che dà grande ragione alla proposta di una “Costituente della Terra”

2 Febbraio 2022

DOPO LA SCONFITTA

La tragedia dei “Refugees in Libya “. Quando i migranti riescono a scappare vengono catturati e riportati nei lager dagli stessi aguzzini con i soldi di Italia e Malta e spesso su coordinamento di “Frontex”. Ma l’ENI e i ministri vanno e vengono

Mattia Ferrari

12 Gennaio 2022

UNA VOCE NELLA CHIESA

Una presenza propositiva per una riforma ispirata al Concilio. I temi prevalenti: ruolo della donna, sessualità, ministeri, ecumenismo

1 Dicembre 2021

CHE CATTOLICI SIAMO?

A causa di vecchie teologie molti, anche presbiteri e vescovi, non capiscono la proposta della Chiesa di oggi, di papa Francesco, dall’ecologia ai “Fratelli tutti”

Alessandro Barban

28 Settembre 2021

SE DIO NON È TEISTA

Dio non è una forza cosmica che si identifica col mondo e le sue potenze. Per liberare Dio da immagini mitiche che sono proiezioni della nostra volontà di potenza, non c’è bisogno di ridurlo ad energia, senza le qualità di persona

Enrico Peyretti

22 Maggio 2021

Prove di Sinodo per la Chiesa italiana

Una costellazione di associazioni ecclesiali prendono la parola per contribuire a scelte condivise nel percorso sinodale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi