Categoria: Dicono i discepoli

26 Settembre 2020

UN DONO DELLA PROVVIDENZA

Un documento di “Noi siamo Chiesa” ricorda la fine del potere temporale come una svolta epocale nella storia della Chiesa, premessa del Concilio Vaticano II e condizione della nuova libertà dell’annuncio evangelico fino al magistero di papa Francesco

Vittorio Bellavite

18 Giugno 2020

NON FARE PER GLI ALTRI MA ESSERE L’ALTRO

Per far fronte alle nuove esigenze Volontariato e solidarietà devono passare dal pensiero della sussidiarietà al pensiero della sostituzione. Non basta supplire alle esigenze dell’altro, occorre scambiarsi con gli altri, far proprie le loro sofferenze, lenirle e curarle. Una lettura messianica della crisi

Raniero La Valle

1 Giugno 2020

LO SPIRITO PROCEDE DAL CORPO FERITO DEL RISORTO

Esso parla alla comunità a sua volta ferita, ripiegata su di sé, paralizzata dalla paura. Ma le ferite possono divenire le feritoie attraverso cui passa il dono dell’amore. Il compito della Chiesa: la narrazione di Dio e il perdono. Che significa perdonare

Luciano Manicardi

15 Maggio 2020

IN QUEL TEMPO

Ci sono i segni della tormenta e quelli dell’aurora. Dunque è una vera crisi. Al popolo senza nome è annunciato il Vangelo del Padre

Raniero La Valle

11 Aprile 2020

IL VACCINO CHE SI STA ATTIVANDO DENTRO DI NOI

L’epidemia in corso sta rimettendo tutto in discussione. Anche la nozione di Dio. Una riflessione del priore generale dei camaldolesi. Le illusioni, l’emergenza, il nuovo normale, i cambiamenti evolutivi

Alessandro Barban o.s.b.

6 Aprile 2020

CORONAVIRUS: UNA SFIDA E UN’OCCASIONE PER LA VITA DELLA CHIESA

Un documento sulla situazione e la gestione della crisi a partire dalla constatazione della fragilità umana e della necessità di una sfera pubblica di intervento a livello locale e mondiale

“Noi siamo Chiesa”

26 Marzo 2020

FIERO DI ESSERE IN ITALIA!

Sono fiero perché qui si rispetta l’essere umano nella sua vita e nella sua salute. Sono fiero perché vedo tanta gente che opera per il bene degli altri in silenzio senza pretendere niente. Sono fiero perché l’Italia accoglie chi vi si rifugia

Padre Abdo Raad

20 Marzo 2020

LA CARITA’ CRISTIANA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

L’alternativa tra chiese aperte e chiuse, partecipazione alla Messa o digiuno eucaristico. Il caso serio dell’eucaristia. In ogni caso una carità compassionevole e creativa. L’accesso ai sacramenti

Enzo Bianchi

13 Marzo 2020

QUARANTENA E QUARESIMA

Come una comunità monastica vive il trauma della società colpita dal virus. “Accettare le proprie pause”. La delicata questione della sospensione dell’Eucarestia: è da questa che dipende la vita cristiana?

Fr. Michael David Semeraro

6 Marzo 2020

LA MORTE DI CARDENAL

Ministro sandinista della cultura in Nicaragua, la terra è stata concimata dalla sua poesia e dal suo amore per il vangelo dei poveri

Tonio Dell’Olio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi