Categoria: Dicono i Fatti

22 Luglio 2017

TORNARE AI GIORNI DI COMISO

Le potenze nucleari e perfino l’Italia rifiutano il trattato ONU per il disarmo atomico. Occorre ricominciare la lotta. Un libro che ricostruisce la storia del NO ai missili di Comiso

Raniero La Valle

19 Luglio 2017

I PIROMANI

Che l’Italia sia devastata da un esercito di piromani e di untori è una leggenda metropolitana come quella dell’incendio di Nerone. Ma un tempo è finito

La redazione

14 Luglio 2017

L’EREDITÀ SPIRITUALE DI GIOVANNI FRANZONI

All’incrocio tra società e Chiesa ha legittimato la libertà cristiana di scegliere

Raniero La Valle

29 Giugno 2017

MASINA LOTTAVA PER LA VITA DEI POVERI

Giornalista, deputato, organizzatore di reti di solidarietà ha avuto sempre i poveri e la Palestina nel cuore – La morte di Luigi Pedrazzi

25 Giugno 2017

STEFANO RODOTÀ UN UOMO DI FEDE

Non solo ne aveva la scienza ma credeva nella giustizia e nel diritto

12 Giugno 2017

NON È ISLAM?

Come la storia ha atrocemente dimostrato non basta dirsi cristiani per esserlo veramente, e nemmeno ebrei, e neanche musulmani. Dire che il terrorismo non è islamico non è un’informazione, è un antidoto

Raniero La Valle

5 Giugno 2017

DIFENDIAMO L’UMANITA’ NON I CONFINI

Un 2 giugno alternativo e pacifista a Castel Sant’Angelo

Mao Valpiana

30 Maggio 2017

Esportiamo in Africa i campi di concentramento

Con le nuove politiche migratorie e gli accordi in corso l’Europa e l’Italia esternalizzano i centri per i profughi rifiutati come eccedenti umani. Si apre il mercato del Niger

Mauro Armanino

23 Maggio 2017

TRUMP HA SBAGLIATO SECOLO

La strage di Manchester dimostra che il terrorismo da combattere non c’entra niente con la Santa Alleanza ebraico-sunnita-cristiana proposta da Trump: un’ improbabile riedizione della cristianità in chiave multireligiosa

La redazione

9 Maggio 2017

Dal grembo dell’Europa accoglienza o fascismi

Oggi sarebbe in campo un antifascismo senza fascismo; ma l’Europa potrebbe ancora generarlo. Le politiche xenofobe e di chiusura ne sono la matrice

La redazione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi