Categoria: Dicono le donne

27 Aprile 2019

PIÙ BELLI, PIÙ INTELLIGENTI, PIÙ FORTI, PIÙ SANI, PIÙ FELICI

Si è aperta l’era del “superuomo” e la rincorsa all’ “eccellenza”, come via del successo mentre cambia lo statuto della medicina volta non più alla cura della vita ma alla perfezione e alla selezione. Ma l’uomo è ancora cosa molto buona. Così come è stato plasmato. Così, come è.

Daniela Turato

26 Febbraio 2019

CONTRO LA GUERRA AI BAMBINI

I luoghi in cui la pedofilia viene soprattutto praticata sono la famiglia, la scuola, la palestra e la chiesa. Ciò conferisce una grande responsabilità alle donne e alle madri. Esse dovranno far da muro critico e di protezione tra padri e figli, tra vecchi e bambini, tra neonati ed adulti. Il bisogno di un “pensiero femminile”

Rosanna Virgili

21 Febbraio 2019

SE SI TOGLIESSERO DAL VANGELO LE DONNE…

Tra Gesù e le donne c’è stata una straordinaria comunicazione reciproca che ha consentito loro di accogliere la salvezza e le ha rese pronte a trasmetterla. Una riflessione di Sitia Sassudelli

13 Novembre 2018

“ENHANCEMENT” FABBRICARE L’UMANO. L’ATTUALITÀ DEL MITO DEL SUPERUOMO

Scienziati e transumanisti lavorano a un potenziamento delle persone oltre i limiti della malattia ma anche della salute. Le incognite della ingegneria genetica

Daniela Turato

10 Settembre 2018

RITORNINO I PADRI

In Occidente si è andata perdendo la figura paterna, e i figli si sono dilaniati tra loro. Oggi un Papa padre piange per le ferite dei piccoli, causate anche dal clericalismo che si esercita come patriarcato, il vero nemico della paternità nella Chiesa

Rosanna Virgili

8 Maggio 2018

ABBIAMO DOVUTO DIFENDERLO ANCHE DOPO LA MORTE

Così Agnese Moro ricorda l’uccisione di suo padre e quel periodo che per lei è stato una finestra sulle tante facce che il male assume. La giustizia penale fischia il fallo, ma non dà una risposta. Quando scopri l’umanità anche nei violenti omicidi

Agnese Moro

13 Marzo 2018

IL REGNO DI DIO, DI SALOMONE, DI TRUMP

Il regno alternativo di Dio non nasce nel tempo, ma nella relazione, è il regno necessario ai poveri, alle vedove, agli orfani e agli stranieri, non viene per magia ma è il frutto di una lotta. Un’affascinante lettura biblica dall’Antico Testamento agli Atti degli apostoli, sotto il titolo: “Tenerezza combattiva” (da una felice espressione dell’Evangelii Gaudium, 85).
All’interno il link dell’audio

Rosanna Virgili

19 Dicembre 2017

SCEGLIETE LA VERITÀ PIUTTOSTO CHE IL TERRORE

Il discorso di Beatrice Fihn ad Oslo a nome dell’ICAN, premiata col Nobel per la riuscita campagna a favore del Trattato ONU che mette al bando l’atomica. Un appello alle Nazioni a scegliere la libertà, il disarmo, la legge, i diritti umani, la ragione, il senso, la logica, il senso comune, la saggezza, la fine delle armi nucleari

12 Dicembre 2017

PAPA FRANCESCO ANNUNCIA ALL’UMANITÀ LA SALVEZZA

Essa viene non dalle dottrine ma dalla misericordia. Le due anime dei Vangeli all’assemblea di Chiesa di tutti Chiesa dei poveri. Le interpretazioni del “katécon” a partire dal Nuovo Testamento. Il magistero di papa Bergoglio: non apocalittico, ma profetico e sapienziale. Il testo biblico nella lettura dell’oggi, la Parola oltre la Scrittura

Sintesi della relazione di Rosanna Virgili

14 Novembre 2017

E DIO SI FECE MADRE

Se per maternità intendiamo anche il mistero dell’origine, del venire alla luce, non c’è cosa più divina di questa. Dio però non è né uomo né donna, trascende la paternità e la maternità umane. Ma la sua tenerezza è per il mondo

Rosanna Virgili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi