Categoria: Dicono le donne

17 Ottobre 2017

“MEGLIO DI COSÌ NON SI POTEVA DIRE”

Tre punti salienti indicati dal papa nel riconoscimento della novità storica in cui si pone la questione femminile, in una rinnovata cultura dell’identità e della differenza

Luisa Muraro

30 Maggio 2017

I «sogni dei vecchi» sono sempre dono

La Bibbia racconta molti sogni di persone “avanzate negli anni”. Per il cardinale Bassetti, nominato presidente della CEI, il papa crede nella capacità dei vecchi di sognare

Rosanna Virgili

20 Maggio 2017

I miracoli di papa Bergoglio

Leggero, sorridente, contemplativo Papa Francesco nella sua giornata a Fatima, nel centeneraio dell’apparizione della Madonna ai tre pastorelli, ha cercato i segni della fede, più che quelli della potenza della Chiesa

Bia Sarasini

11 Aprile 2017

Il problema dell’obiezione di coscienza nell’applicazione della 194

Un documento promosso dal “Gruppo donne” della Comunità di San Paolo propone diverse soluzioni per garantire i diritti delle donne e dei medici riguardo all’interruzione volontaria della gravidanza

22 Marzo 2017

LA CHIESA È  FONDATA SULL’ESCLUSIONE DELLE DONNE?

È questa la conclusione paradossale della tesi per cui dal principio che solo i maschi possano essere ordinati sacerdoti dipenderebbe lo stare o il cadere della Chiesa. Come promuovere in alternativa “una comunione di genere”

20 Marzo 2017

Alle origini del femminismo cristiano moderno

Una raccolta di lettere di Sarah Moore Grimké una protagonista delle lotte antischiaviste e femministe americane dell’Ottocento.
Enrico Peyretti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi