DAL MONDO LE DONNE A ROMA PER GUARIRE LA CHIESA
DAL MONDO LE DONNE A ROMA PER GUARIRE LA CHIESA
Il consiglio delle donne cattoliche ha promosso un pellegrinaggio a Roma per il settembre 2021 per affermare l’eguaglianza e la pari dignità delle donne e degli uomini nella Chiesa romana per renderla più sostenibile e inclusiva
Roma 23-25 gennaio 2020
Cattoliche provenienti dai 5 continenti e da diversi settori come università, ordini religiosi, associazioni, iniziative, giornalismo, ma anche teologhe, volontarie, promotrici di riforme e operatrici pastorali, si sono riunite la scorsa settimana a Roma per far convergere decenni di impegno per la pari dignità e pari diritti delle donne nella Chiesa cattolica, in tutto il mondo.
L’incontro si è svolto sotto l’egida del Consiglio delle donne cattoliche (CWC), che è stato fondato a Stoccarda nel novembre 2019 e che ora riunisce le donne cattoliche impegnate in tutto il mondo sotto un unico gruppo ombrello.
Dignità e uguaglianza sono indissolubilmente legate. Solo quando le donne hanno pari diritti nella Chiesa cattolica, la loro dignità è pienamente rispettata. Per una Chiesa sostenibile, le voci di 600 milioni di donne cattoliche devono essere ascoltate.
In questo incontro è emerso chiaramente che la richiesta di uguaglianza non è una preoccupazione specificamente europea, come spesso si sostiene. Le cattoliche di tutto il mondo si confrontano con questa questione nel loro contesto sociale ed ecclesiale e sono più che mai intenzionate a chiedere la parità di diritti.
A seguito dell’incontro, la CWC chiede un pellegrinaggio globale. Un viaggio in cui le donne di tutto il mondo sono chiamate a camminare insieme virtualmente e fisicamente. In diversi Paesi, ognuno con il proprio contesto culturale, si raccoglieranno le voci delle donne. Vogliamo ascoltare e leggere le storie delle donne cattoliche in questo viaggio, condividendo le loro realtà, i loro dolori, le loro speranze, le loro gioie e i loro dolori.
Il pellegrinaggio si concluderà a Roma nel settembre 2021 con un evento inaugurale del Catholic Women’s Council globale nel quale le donne si riuniranno per mettere in comune le loro esperienze e intuizioni e cercare modi per guarire la nostra chiesa spezzata e renderla più sostenibile e inclusiva.
Nei prossimi tre mesi, la CWC istituirà un gruppo di pianificazione internazionale per creare le basi e le strutture per questo pellegrinaggio. Le attività locali saranno create e rese virtualmente accessibili a tutti.
L’appello alla pari dignità e alla parità di diritti, insieme, darà il via al processo di cambiamento come non era mai avvenuto prima d’ora, poiché le donne cattoliche per la prima volta si concentrano globalmente su una prospettiva comune. Come segno del movimento useremo una sciarpa bianca, simbolo della dignità battesimale, che ogni donna potrà poi decorare o abbellire in modo da esprimere la propria cultura e personalità.