Oltre il 4 marzo

IL COMPITO DELLA POLITICA? SBLOCCARE LA CIVILTÀ

20 Febbraio 2018 / Editore / Dicono i Fatti / 2 Comments

Comments

Leave your comments

  • Marzo 02, 2018at7:30 PM

    Mi piacerebbe avere delle risposte sui tre punti posti all’inizio dell’articolo:
    1.chi ha il dovere di accettare ogni essere umano che voglia stabilirsi sul proprio territorio e con quali mezzi.
    2.Se non sarebbe opportuno liberare la politica e gli individui anche e soprattutto dal vecchio alibi del Dio personale (ci sono gia molti teologi che lo propugnano).
    3.Con cosa sostituire la sovranita al denaro, ma qui non ho capito il senso della cosa.
    Un cordiale saluto

  • Marzo 03, 2018at1:31 PM

    Le tre risposte sembrano queste: 1) Ha questo dovere ogni altro essere umano e il loro insieme nella comunità politica nella quale essi vivono, con i mezzi disponibili giustamente impiegati ripartiti e condivisi per corrispondere alle necessità di tutti;
    2) Il dio personale non è un alibi della politica né delle singole persone. alibi di una politica violenta e perfino della guerra è il dio violento, che però come dice il papa “non esiste” dio è personale o non è, o in ogni caso non è un “dio per il mondo” (l’emanuele). alibi per le persone non è il dio personale, ma la caricatura di dio fatta a propria misura;
    3) la sovranità usurpata dal denaro (il denaro che decide e che governa) deve essere sostituita con la sovranità restituita al popolo sovrano, che la esercita attraverso la politica e il diritto, nelle forme e nei limiti della costituzione.
    cordiali saluti

LEAVE A COMMENT