Newsletter n. 3 del 22.03.2017
<div id=”print_targe
Newsletter n° 3 del 22.03.2017
Gentili amici, le donne sono al centro della predicazione di papa Francesco, dalla Misericordia et Misera al Messaggio per la Giornata della Gioventù pubblicato il 21 marzo. Le parole non possono tornare indietro senza portare frutto, dunque la questione della donna che grida da troppo tempo nella Chiesa, deve essere affrontata in profondità. Per questo motivo, nella sezione “dice Francesco”, il sito pubblica un’omelia nella quale alle donne viene riconosciuta una speciale, “differente” prerogativa, quella di essere “armonia del mondo”, e riporta la prima parte di una conversazione a ruota libera del papa con le Superiori religiose, in cui Francesco ammette che il problema di una esclusione delle donne dalle responsabilità (e dai ministeri) nella Chiesa esiste, ne preconizza, sia pure con molta cautela rispetto alla Tradizione, un superamento, e quanto all’ipotesi di introdurre (o reintrodurre?) il diaconato femminile permanente come ordine sacro nella Chiesa, arriva a dire che se ne può parlare, e tanto per cominciare si darà la materia in mano a una Commissione di studio. Nel sito ne viene ora riprodotta una quasi completa versione, con il corrispondente corredo di note. |
Con i più cordiali saluti
www.chiesadituttichiesadeipoveri.it
</div>