Newsletter n. 4 del 24.03.2017

24 Marzo 2017 / Editore / newsletter / 0 Comment

<div id=”print_target”>

Newsletter n° 4 del 24 marzo 2017

Gentili amici,

l’attentato di Londra del 22 marzo riapre la questione delle minacce terroristiche e del mondo in cui vogliamo vivere. La reazione securitaria è quella di chi alza barriere per preservare la propria identità e quelli che chiama i propri valori e cerca un’impossibile immunità o separazione rispetto a quanti sente come altri, stranieri e nemici. Nel momento in cui ogni persona fisica, perfino disarmata, può diventare un’arma di distruzione di massa, questa illusione di sicurezza è palesemente infondata. L’unica via per uscirne è fare in modo che nessuno abbia più ragioni serie per odiarci, o per odiare le istituzioni predatorie dell’Occidente. A questo è dedicato l’articolo di Raniero La Valle nella sezione “dicono i fatti” del sito, “Cominciamo in 72“.
Ciò che viene in primo piano è la necessaria conversione della globalizzazione in una effettiva unità dell’intera famiglia umana, e la necessità che alla questione dei fuggiaschi e dei profughi (“la più grande tragedia dopo la seconda guerra mondiale” dice papa Francesco) si risponda riconoscendo a tutti gli esseri umani il diritto di migrare e vivere dove meglio possa realizzarsi la loro umanità.
Nella sezione “dicono i teologi” compare nel sito anche un articolo che ha già avuto un’ampia circolazione in diversi Paesi, del teologo della liberazione Leonardo Boff, che sottolinea gli aspetti profondamente emozionali ed affettivi dell’esperienza religiosa, nello specifico significato della religione come “fonte di utopie salvifiche“.

Con i più cordiali saluti

www.chiesadituttichiesadeipoveri.it

</div>

Be the first to comment “Newsletter n. 4 del 24.03.2017”