Tag: Raniero La Valle

20 Febbraio 2018

IL COMPITO DELLA POLITICA? SBLOCCARE LA CIVILTÀ

Questo articolo, pubblicato in questo sito dopo il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, segnalava tre questioni prioritarie da affrontare per far ripartire il cammino della civiltà: il diritto umano universale di muoversi e stabilirsi dovunque, la liberazione della politica dal vecchio alibi del Dio violento, la sovranità tolta al denaro

Raniero La Valle

13 Febbraio 2018

IN CINA CON AMORE

Sono stati ricordati dal sito antipapista dell’ “Espresso” per polemizzare contro le attuali aperture del papa alla Cina. Ma essi semmai mostrano quanto tempo è stato perduto dalla Chiesa, che ora il pontefice recupera. Intanto esce un libro di padre Spadaro su “Il nuovo mondo di Francesco”, proiettato sulla politica globale

Giampaolo Meucci e Raniero La Valle

9 Febbraio 2018

GIULIANA, NESSUNO ESCLUSO

Il bambino handicappato o povero o nomade o straniero messo al centro della classe è tra le più alte offerte formative che una scuola può dare, ed è il simbolo e la caparra di una società non selettiva e di un mondo senza scarti né esuberi in cui avere asilo non sia un privilegio di pochi. Una storia del ’68

Raniero La Valle

30 Gennaio 2018

DUE TESI A CONFRONTO

Secondo Marcello Veneziani l’Europa non sta sostituendo la visione cristiana della vita con un’altra visione, ma con la perdita di ogni visione. Ma il discorso verte sull’essenza del cristianesimo. Continua il dibattito sull’assemblea del 2 dicembre

Alberto B. Simoni

9 Febbraio 2017

Se la magia del sacro é sconfitta

Quasi volesse non farsi rimpiangere, il papa alla fine si è lasciato andare ad una confidenza che ha svelato tutta la difficoltà che sul piano personale egli ha avuto nel vivere il Concilio come una delusione…

13 Giugno 2015

Dal Concilio alla Chiesa di Francesco

Intervento di Raniero La Valle pubblicato su “Koinonia” (giugno 2015)

23 Agosto 2013

Concilio: Una Rivoluzione da riprendere

C’è una rivoluzione interrotta da riprendere. Non un sogno, perché un sogno interrotto è un incubo: si tratta di una rivoluzione. E se questo è il tema che dobbiamo sviluppare, vuol dire che questo deve essere un discorso programmatico […] Raniero La Valle

17 Maggio 2013

La Fede che i nostri tempi richiedono

Relazione tenuta il 17 maggio 2013 nella Biblioteca di San Gregorio al Celio a Roma Raniero La Valle

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi